Milano, 21 maggio 2025 – L’Associazione Italiana dei Produttori di Software, AssoSoftware, comunica che i propri associati stanno provvedendo ai rilasci dei programmi per la gestione delle prossime dichiarazioni dei redditi e relativi versamenti.

Nei giorni scorsi è stata concordata con l’Agenzia delle Entrate una serie di interventi ai calcoli e alla gestione dei modelli, in particolare per i soggetti che aderiscono al Concordato Preventivo Biennale (di seguito CPB), che al momento non trovano ancora riscontro sul materiale pubblicato ufficialmente (Modelli, Istruzioni e specifiche tecniche).

Si tratta di casistiche significative, quali la determinazione del Reddito Effettivo (rigo RN1 col.1 di Redditi PF2025) il cui algoritmo non è esplicitato nel modello ma solo nelle specifiche tecniche e, ancor più, il calcolo dell’acconto IRPEF/IRES per il 2025 con il metodo storico, in presenza di CPB, da calcolarsi sull’imposta 2024.

Tali novità saranno rese ufficiali dall’Agenzia delle Entrate nei prossimi giorni, tuttavia, per motivi di trasparenza ci sentiamo in dovere di informare tutti gli operatori e i loro clienti di tale temporaneo disallineamento che ha comportato un surplus di attività non prevedibile con riflessi sulle tempistiche di consegna delle procedure software.

Ringraziamo gli uffici dell’Agenzia delle Entrate e di Sogei per l’incessante impegno e collaborazione.