Direttiva NIS2 – Pubblicate da ACN le “Linee guida NIS – Specifiche di base: Guida alla lettura”
Nell’ambito delle attività che Confindustria sta svolgendo per favorire la corretta attuazione da parte delle nostre imprese delle misure previste dalla Direttiva NIS2, vi informiamo che l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale ha pubblicato le “Linee guida NIS – Specifiche di base – Guida alla lettura” che illustrano gli allegati tecnici alla Determina n. 164179/2025 (misure di sicurezza da adottare e tipologie di incidenti significativi da notificare), con l’obiettivo di supportare i soggetti NIS essenziali e importanti nella loro attuazione.
Entro 18 mesi (ottobre 2026) dalla ricezione della comunicazione di inserimento nell’elenco nazionale NIS, i soggetti importanti sono tenuti ad adottare le misure di sicurezza riportate nell’allegato 1 della Determina ACN 164179/2025, mentre i soggetti essenziali sono tenuti ad adottare le misure di sicurezza riportate nell’allegato 2 della medesima determina.
Qui il collegamento per scaricare le misure tecniche di base per i soggetti importanti ed essenziali, anche in formato excel: https://www.acn.gov.it/portale/nis/modalita-specifiche-base
Le misure di sicurezza sono sviluppate in accordo al Framework nazionale per la Cybersecurity e la Data Protection (edizione 2025) e sono organizzate in funzioni, categorie, sottocategorie e requisiti.
Ogni misura è costituita da un codice identificativo e una descrizione e da uno o più requisiti. Il codice e la descrizione fanno riferimento alle sottocategorie del framework. I requisiti indicano ciò che è richiesto ai fini dell’implementazione della misura.
Calendario Confindustria 22 – 26 settembre 2025
LUNEDI’ 22/09: h. 11.00 – BOLOGNA – Europauditorium Palazzo dei Congressi, Piazza della Costituzione 4, convegno inaugurale “Continuare ad investire nella manifattura ceramica Italiana” del 42esimo Salone Internazionale della Ceramica per l’Architettura e dell’Arredobagno, organizzato da CERSAIE.
Per partecipare all’evento è necessario accreditarsi al seguente link: https://www.cersaie.it/it/cci_accredito.php
(EMANUELE ORSINI, Presidente Confindustria)
LUNEDI’ 22/09: h. 15:00 – ROMA – Agenzia ICE, Sala Pirelli, Via Liszt 21, Inaugurazione del percorso di formazione “IP Innovation plan – Tutela IP e Internazionalizzazione”, organizzato da Agenzia ICE.
(MARCO NOCIVELLI, Vice Presidente di Confindustria per le Politiche Industriali e il Made in Italy)
LUNEDI’ 22/09: h. 16.00 – VADO LIGURE (SV) – Unione Industriali della Provincia di Savona – ALSTOM FERROVIARIA Vado Ligure (SV) Via Tecnomasio 2, Assemblea dell’Unione Industriali della Provincia di Savona.
Per partecipare all’evento è necessario accreditarsi inviando una una mail a: info@assosoftware.it
(ANTONIO GOZZI, Special Advisor di Confindustria per l’Autonomia strategica europea, Piano Mattei e Competitività)
MARTEDI’ 23/09: h. 10.00 – TORINO – Unione Industriali di Torino, Centro Congressi, Sala Piemonte, Via Vincenzo Vela 17, convegno “Adempimento collaborativo: Patti chiari, per imprese forti” organizzato dall’Unione Industriali di Torino.
(ANGELO CAMILLI, Vice Presidente di Confindustria per il Credito, la Finanza e il Fisco)
MERCOLEDI’ 24/09: h. 17.00 – LA SPEZIA – Teatro Civico, Piazza Mentana, Assemblea per gli 80 anni di Confindustria La Spezia.
Per partecipare all’evento è necessario accreditarsi al seguente link: https://confindustriasp.it/80esimo-registrazione/
(LARA PONTI, Vice Presidente di Confindustria per la Transizione Ambientale e gli obiettivi ESG)
GIOVEDI’ 25/09: h. 11.00 – ROMA – Biblioteca Massimo Annesi, Via di Porta Pinciana 6, “La ZES unica alla sfida dell’attuazione – risultati e prospettive”, organizzato da Svimez.
Per partecipare all’evento è necessario accreditarsi inviando una mail a: info@assosoftware.it
(NATALE MAZZUCA, Vice Presidente di Confindustria per le Politiche Strategiche per lo Sviluppo del Mezzogiorno)
VENERDI’ 26/09: h.10.00 – PADOVA – Le Village by CA Triveneto, Piazza Giacomo Zanellato 23, evento “Veneto connesso: accessibilità ai corridoi europei e strategie per la logistica del futuro”, organizzato da Unioncamere Veneto e Uniontrasporti.
Per seguire l’evento è necessario accreditarsi inviando una mail a: info@assosoftware.it
(LEOPOLDO DESTRO, Delegato del Presidente di Confindustria per Trasporti, Logistica e Industria del Turismo)
SABATO 26/09: h. 15:30 – VARENNA (LC) – Villa Monastero, Viale Giovanni Polvani 4, “Evoluzioni”, Assemblea annuale Gruppo Giovani Imprenditori Lecco e Sondrio.
Per seguire l’evento in streaming: https://www.youtube.com/@ConfindustriaLC
(MARIA ANGHILERI, Vice Presidente di Confindustria e Presidente G.I. Confindustria)