Calendario attività parlamentare 5 - 9 agosto 2024
In calce il calendario delle attività istituzionali di questa settimana.
Per quanto riguarda gli eventi, si segnala:
Mercoledì 11, giovedì 12 e venerdì 13 settembre 2024
Riunione ministeriale su Lavoro e Occupazione nell’ambito del G7.
_______________
-Livello nazionale-
SENATO
ASSEMBLEA
Lunedì 5 Agosto, ore 16 , martedì 6 Agosto, ore 10, mercoledì 7 Agosto, ore 10, Giovedì 8 Agosto, ore 10 e Venerdì 9 Agosto, ore 10, (se necessaria) – Eventuale seguito argomenti non conclusi
COMMISSIONE AFFARI COSTITUZIONALI
Lunedì 5 agosto, ore 14:30 – Seguito esame dello Schema di decreto legislativo recante norme di adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2022/868 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla governance europea dei dati e che modifica il regolamento (UE) 2018/1724) (Atto n. 177).
COMMISSIONE INDUSTRIA
Lunedì 5 agosto, ore 13 e martedì 6 agosto, ore 9 – Inizio e seguito esame del disegno di legge recante Disposizioni urgenti sulle materie prime critiche di interesse strategico (AS 1207).
CAMERA DEI DEPUTATI
ASSEMBLEA
Mercoledì 7 agosto, ore 15 – Interrogazioni a risposta immediata (question time).
COMMISSIONE LAVORO
Mercoledì 7 agosto, ore 13:30, giovedì 8 agosto, ore 9, venerdì 9 agosto, ore 9 e sabato 10 agosto, ore 9 – Seguito esame del disegno di legge recante Disposizioni in materia di lavoro (AC 1532-bis). *Sono previste votazioni.
AssoSoftwareDayPress del 06/08/2024
E’ disponibile l’edizione odierna di AssoSoftwareDayPress, la rassegna stampa quotidiana riservata ai soci.
Per consultarla scegli tra le seguenti opzioni:
Gli Uffici di Segreteria
Vi ricordiamo che il servizio è esclusivamente riservato agli associati e che, in base all’accordo con il fornitore, non può essere distribuito a terze parti né in toto né in parte. L’inosservanza di tale disposizione può comportare la sospensione del servizio e le sanzioni previste dalla normativa a tutela del copyright degli editori.
© Riproduzione riservata
AssoSoftwareDayPress del 03-04-05/08/2024
E’ disponibile l’edizione odierna di AssoSoftwareDayPress, la rassegna stampa quotidiana riservata ai soci.
Per consultarla scegli tra le seguenti opzioni:
Per opportuna conoscenza segnaliamo la Rassegna Stampa di sabato 3 agosto e domenica 4 agosto:
03/08/2024
04/08/2024
Buona lettura.
Gli uffici di Segreteria
Vi ricordiamo che il servizio è esclusivamente riservato agli associati e che, in base all’accordo con il fornitore, non può essere distribuito a terze parti né in toto né in parte. L’inosservanza di tale disposizione può comportare la sospensione del servizio e le sanzioni previste dalla normativa a tutela del copyright degli editori.
© Riproduzione riservata
2 agosto 2024 - Attività parlamentare
ACN
Cloud per la PA: in vigore il Regolamento unico per le infrastrutture e i servizi cloud
Ha preso il via dal 1° agosto 2024 il regime ordinario della qualificazione dei servizi e delle infrastrutture cloud per la Pubblica Amministrazione. E’ entrato in vigore il Regolamento unico pubblicato dall’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale a giugno 2024, redatto d’intesa con il Dipartimento per la trasformazione digitale. Qui i dettagli.
GOVERNO
Legge di Bilancio – Prelievo extraprofitti
Il Governo starebbe valutando l’ipotesi di reintrodurre un ‘contributo di solidarietà’ da applicare sulle banche sulle assicurazioni e su alcune imprese in settori con molti profitti. A riportarlo, dopo le indiscrezioni riportate ieri che non hanno trovato conferma, sono oggi alcuni quotidiani che, in alcuni casi, evidenziano che non ci sarebbe ancora un testo scritto, in altri che l’ipotesi potrebbe concretizzarsi in autunno, a differenza di quanto accaduto lo scorso anno quando la tassa sugli extraprofitti venne approvata durante il periodo estivo. Secondo alcuni, non si parlerebbe di ‘tassa’ ma di ‘contributo di solidarietà’ da un perimetro ampio: “banche e assicurazioni, ma anche tutte le altre imprese che hanno maturato utili in abbondanza, da quelle energetiche al comparto del lusso”. “Pagano tutti, senza distinzioni” e sarebbe questo lo schema scelto “per incassare soldi necessari a tenere in piedi la Finanziaria” perché “la strada delle imposte ad hoc è impervia: il rischio è finire fuori strada, bocciati dalla Corte costituzionale”. I tempi non sarebbero comunque brevi. Lo sostengono sia la Stampa che Il Fatto Quotidiano. “L’indiscrezione circola da giorni tra i lobbisti – afferma La Stampa – e tra i corridoi dell’esecutivo arriva la conferma che i tecnici stanno preparando una norma, che però non sarà pronta per l’ultimo Consiglio dei ministri del 7 agosto convocato prima della pausa estiva”. Il Fatto ipotizza l’arrivo in autunno con un decreto collegato alla manovra o comunque con un provvedimento ad hoc.
AssoSoftwareDayPress del 02/08/2024
E’ disponibile l’edizione odierna di AssoSoftwareDayPress, la rassegna stampa quotidiana riservata ai soci.
Per consultarla scegli tra le seguenti opzioni:
Gli Uffici di Segreteria
Vi ricordiamo che il servizio è esclusivamente riservato agli associati e che, in base all’accordo con il fornitore, non può essere distribuito a terze parti né in toto né in parte. L’inosservanza di tale disposizione può comportare la sospensione del servizio e le sanzioni previste dalla normativa a tutela del copyright degli editori.
© Riproduzione riservata
1° agosto 2024 - Attività parlamentare
PARLAMENTO
Audizione del Ministro per gli Affari Europei, Raffaele Fitto su PNRR
Il Ministro per gli Affari Europei, il Sud, le Politiche di Coesione e il PNRR, Raffaele Fitto, ha riferito in Parlamento innanzi alle Commissioni congiunte Bilancio e Politiche UE di Camera e Senato sullo stato di attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) per il primo semestre del 2024. In allegato una sintesi dell’intervento.
CAMERA DEI DEPUTATI
Aula – Approvazione definitiva Ddl filiera formativa
L’aula della Camera ha approvato in via definitiva il Disegno di legge recante Istituzione della filiera formativa tecnologico-professionale (AC 1691). I sì sono stati 156, i no 97 e 19 gli astenuti.
AssoSoftware rinnova la collaborazione al Governo affinché si punti sulla diffusione delle digital skills - 1° agosto 2024
«Salutiamo con entusiasmo l’intervento del Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alessio Butti, presso la Commissione parlamentare per la semplificazione sullo stato di digitalizzazione della Pubblica Amministrazione. Grazie al PNRR, l’Italia sta accelerando la digitalizzazione di PA centrali e locali mediante infrastrutture digitali, piattaforme e un nuovo modo di interpretare l’identità digitale» ha detto Pierfrancesco Angeleri, Presidente di AssoSoftware, l’associazione di Confindustria che rappresenta i produttori italiani di software.
«Bene quindi investire in tecnologie, tuttavia, come emerso dalla ricerca “Il software gestionale in Italia: la fotografia della Pubblica Amministrazione” che AssoSoftware conduce ormai da tre anni insieme agli Osservatori sulla Digital Innovation del Politecnico di Milano, mancano le competenze digitali.
Oggi – ha continuato Angeleri – l’85% dei Comuni dichiara di affidarsi ai fornitori di software per sopperire a una mancanza di competenze tecniche interne. E in questo senso rinnoviamo la nostra collaborazione al Governo affinché si punti a sostenere la diffusione delle digital skills, che costituiscono l’asset strategico per l’integrazione delle tecnologie digitali nei processi produttivi e nei servizi. La riqualificazione della forza lavoro è infatti fondamentale per consentire la diffusione delle nuove tecnologie nel settore pubblico, a partire dall’Intelligenza Artificiale, che nei prossimi anni cambierà sostanzialmente il modo di lavorare richiedendo specifiche competenze e nuove figure professionali».
AssoSoftwareDayPress del 01/08/2024
E’ disponibile l’edizione odierna di AssoSoftwareDayPress, la rassegna stampa quotidiana riservata ai soci.
Per consultarla scegli tra le seguenti opzioni:
Formato mobile
Buona lettura.
Gli Uffici di Segreteria
Vi ricordiamo che il servizio è esclusivamente riservato agli associati e che, in base all’accordo con il fornitore, non può essere distribuito a terze parti né in toto né in parte. L’inosservanza di tale disposizione può comportare la sospensione del servizio e le sanzioni previste dalla normativa a tutela del copyright degli editori.
© Riproduzione riservata
AssoSoftwareDayPress del 31/07/2024
E’ disponibile l’edizione odierna di AssoSoftwareDayPress, la rassegna stampa quotidiana riservata ai soci.
Per consultarla scegli tra le seguenti opzioni:
Gli Uffici di Segreteria
Vi ricordiamo che il servizio è esclusivamente riservato agli associati e che, in base all’accordo con il fornitore, non può essere distribuito a terze parti né in toto né in parte. L’inosservanza di tale disposizione può comportare la sospensione del servizio e le sanzioni previste dalla normativa a tutela del copyright degli editori.
© Riproduzione riservata
AssoSoftwareDayPress del 30/07/2024
E’ disponibile l’edizione odierna di AssoSoftwareDayPress, la rassegna stampa quotidiana riservata ai soci.
Per consultarla scegli tra le seguenti opzioni:
Segnaliamo che all’interno della rassegna di oggi è presente il seguente articolo, a firma di Fabio Giordano, comitato tecnico AssoSoftware:
Codici Ateco, l’aggiornamento Ue dal 2025 impone la revisione di 100 Isa
Tra le indicazioni fornite dall’Agenzia delle Entrate con la circolare 15/E del 25 giugno 2024, avente a oggetto gli «Indici sintetici di affidabilità fiscale – periodo d’imposta 2023», merita una certa attenzione – ai fini dello sviluppo dei software gestionali – quella inerente agli effetti sugli Isa dei nuovi codici Ateco 2025, che dal prossimo 1° gennaio 2025 sostituiranno gli attuali Ateco 2007. Leggi tutto
Buona lettura.
Gli Uffici di Segreteria
Vi ricordiamo che il servizio è esclusivamente riservato agli associati e che, in base all’accordo con il fornitore, non può essere distribuito a terze parti né in toto né in parte. L’inosservanza di tale disposizione può comportare la sospensione del servizio e le sanzioni previste dalla normativa a tutela del copyright degli editori.
© Riproduzione riservata
31 luglio 2024 - Attività parlamentare
CAMERA DEI DEPUTATI
Commissione parlamentare per la Semplificazione – Audizione del Sottosegretario di Stato Alessio Butti
Si è svolta l’audizione del Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Alessio Butti, sugli intendimenti del Governo sul tema della digitalizzazione della Pubblica Amministrazione nell’ottica della semplificazione delle procedure amministrative. Il Sottosegretario, tra le altre cose, ha evidenziato come se ci fosse una legge annuale sull’innovazione il lavoro al legislatore sarebbe facilitato e ciò consentirebbe a cittadini di interpretare più velocemente le leggi. In allegato la memoria completa dell’intervento.
CONSIP
Pubblicata la gara per l’affidamento dei servizi per banche dati a copertura globale per informazioni societarie, analisi fiscali, analisi di proprietà intellettuale e operazioni di finanza straordinaria per Sogei
Consip Spa ha pubblicato la gara a procedura aperta per l’affidamento dei servizi per banche dati a copertura globale per informazioni societarie, analisi fiscali, analisi di proprietà intellettuale e operazioni di finanza straordinaria per Sogei – ID Sigef 2794. Gara collegata.
MINISTERO DELL’ECONOMIA E DELLE FINANZE E MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALY
Incentivi, nuovo incontro Urso-Commissione Sviluppo Economico della Conferenza delle Regioni
Prosegue il dialogo tra il Ministero delle Imprese e del Made in Italy e la Commissione Sviluppo Economico della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome sul Codice degli incentivi di prossima approvazione. Il ministro Adolfo Urso ha tenuto un nuovo incontro in videoconferenza con gli assessori regionali e delle province autonome competenti in materia, nell’ambito dell’approfondimento tecnico-politico per raggiungere una piena intesa sui temi e sugli obiettivi del Codice. La riunione odierna segue quella del 16 luglio scorso ed altre precedenti. Qui i dettagli.
DIPARTIMENTO PER LA TRASFORMAZIONE DIGITALE
PA digitale 2026 – Luglio 2024
Aggiornamenti e novità sulle risorse del PNRR dedicate alla digitalizzazione della PA. In allegato newsletter.
31 luglio 2024 - News da Confindustria
Real Time Turnover Index e Indagine rapida CSC sull’attività delle grandi imprese industriali | 30 luglio 2024
Alleghiamo i link ai comunicati “Real Time Turnover Index” e “Indagine rapida CSC sull’attività delle grandi imprese industriali” del mese di luglio.
A giugno RTT indica un calo più moderato del fatturato delle imprese rispetto a quello registrato a maggio, cali che seguono il balzo di aprile; l’indicatore continua a suggerire una dinamica nel complesso positiva nel 2° trimestre, anche se molto indebolita.
La flessione di giugno è diffusa a tutte le aree geografiche, anche se contenuta al Sud. RTT mostra una riduzione marginale nelle costruzioni, moderata nei servizi, mentre a giugno il calo più significativo si registra nell’industria. Le prospettive, però, sono di un miglioramento in tale settore: il 41,6% delle grandi imprese industriali associate a Confindustria prevede infatti un aumento della produzione a luglio.
Domanda e ordini saranno, nei prossimi mesi, ancora il fattore principale di traino per la produzione industriale. Restano alti i timori sulla disponibilità di manodopera per le grandi imprese del settore. Peggiora il sentiment anche sulla disponibilità di impianti.