Servizi a cui ha diritto un associato Assosoftware
AssoSoftware svolge un ruolo di rappresentanza presso gli organismi istituzionali.
La presenza di AssoSoftware in questi contesti è fondamentale per la formazione di accordi e protocolli d'intesa, nonché per sottoporre i problemi del nostro settore, partecipare ai processi decisionali e reperire congiuntamente le soluzioni necessarie.
L'azione di rappresentanza e dialogo interessa inoltre gli ordini professionali e le associazioni di categoria dell'artigianato, del commercio e dell'industria.
Ministeri dell'Economia e delle Finanze
Ministero delle Politiche Agricole
Ministero del Lavoro
Ministero della Giustizia
Ministero dell'Ambiente
Ministero per lo Sviluppo Economico
Agenzia delle Entrate e del Territorio
Sogei
Agenzia delle Dogane
Consorzio Cbi
Inail
Inps (ex Inpdap, ex Enpals)
Cnce
Mefop
Assogestioni
Unioncamere
Fondo Est
Infocamere
CadiProf
ABI e CBI
Associazioni di categoria Artigianato, Industria e Commercio
Ordini Professionali
AssoSoftware mette in campo alcuni strumenti per presidiare i vari ambiti e garantire la circolazione e la condivisione delle informazioni tra gli associati.

Il Comitato Tecnico
Per rendere efficace e produttiva l’azione di confronto, AssoSoftware ha costituito il Comitato Tecnico, composto da esperti normativi e tecnici informatici delle aziende associate, che è l’organo deputato a partecipare alle riunioni con i vari Enti ed Istituzioni.

Ricerche/Studi
L’associazione mette a disposizione dei soci i risultati di attività di ricerca, svolte in collaborazione con primari Istituti e Università (quali Ipsos, Università Bocconi, Università Cattolica, ecc.) con l’obiettivo di fornire un contributo scientifico alla comprensione di specifici scenari quali, ad esempio, il grado di informatizzazione del mondo professionale, la mappatura di standard telematici nell’ambito della pubblica amministrazione, il livello di diffusione del nuovo processo civile telematico.

Il Forum Telematico
Il Forum telematico è il terreno di confronto sul quale esperti, informatici e consulenti delle varie discipline, suddivisi per gruppi di lavoro e di interesse omogenei (Fisco, Ambiente, Lavoro, Giustizia, Dematerializzazione documenti, ecc.) dialogano quotidianamente per sciogliere i nodi interpretativi e applicativi delle norme.

Convenzioni
Sempre attraverso il sito, i Soci possono essere aggiornati su accordi e convenzioni di carattere generale con organismi istituzionali (Agenzia delle Entrate ed altri Enti pubblici) e privati che offrono opportunità di accesso a servizi a condizioni speciali a loro riservate.

I Convegni
Accanto all’azione svolta dal Comitato Tecnico e dal Forum Telematico, AssoSoftware promuove e organizza, direttamente o in collaborazione con Enti e Istituzioni, convegni su temi di attualità e istituzionali quali problematiche fiscali, contabili, del lavoro e le relative novità normative.

Le attività di comunicazione
Particolare cura riveste la comunicazione interna ai soci e quella esterna, per trasferire con tempestività e completezza il contenuto delle molteplici attività e i risultati raggiunti, nonché le criticità rispetto alle quali occorre trovare soluzioni efficienti e condivise.

Le notizie flash
È un servizio molto apprezzato che assicura ai soci un’informazione tempestiva e puntuale su quanto è in itinere in Parlamento e nelle Commissioni (emendamenti in corso di approvazione, bozze decreti legge, ecc.) e altri organi legislativi, nonché i bandi di gara nazionali e territoriali relativi alla fornitura di servizi ICT, con l’obiettivo fornire uno strumento utile per le decisioni tecniche e di business.

Servizi per gli associati
La sottoscrizione della quota associativa permette alle aziende associate di fruire di un Kit di servizi esclusivi; altri servizi sono invece disponibili in aggiunta alla quota associativa.