DATI DEI CORRISPETTIVI GIORNALIERI DA TRASMETTERE

04/09/2019

DOMANDA
Quali sono i dati dei corrispettivi giornalieri da trasmettere entro la fine del mese successivo a quello di effettuazione dell’operazione, ai sensi dell’art. 2, comma 6-ter del D.Lgs 127/2015, da parte dei soggetti che non hanno ancora attivato il RT?

RISPOSTA
Come previsto dal Provvedimento del 4 luglio 2019 n. 236086/2019, la trasmissione dei dati dei corrispettivi giornalieri, nella fase transitoria, può essere effettuata attraverso l’utilizzo del tracciato XML previsto per la comunicazione dei dati delle fatture relativi ad operazioni verso soggetti non residenti, non stabiliti, non identificati in Italia. Per la comunicazione dei corrispettivi si ritiene che i dati da trasmettere siano quelli che vengono registrati in contabilità ai fini Iva e che concorrono alla liquidazione del periodo (al netto ad esempio di resi e annulli). Vanno in ogni caso escluse le fatture registrate nel registro corrispettivi.


VALORIZZAZIONE SEZIONE DICHIARANTE

6 Agosto 2019

DOMANDA
Nelle specifiche tecniche sembra escludersi la possibilità di valorizzare la sezione Dichiarante, tuttavia presentando la comunicazione firmata da legale rappresentante, non soggetto intermediario, viene scartata con Codice Errore 00600. Come si deve operare in tale caso?

RISPOSTA
In tutti i casi di presentazione nei quali sia necessario valorizzare la sezione Dichiarante è possibile farlo senza che la comunicazione stessa venga considerata di tipo “Comunicazione dei dati delle operazioni transfrontaliere” (c.d.”Esterometro”) in luogo di “Corrispettivi”.


CORRISPETTIVI DEL GIORNO CON PIU' OCCORRENZE NELLA SEZIONE DATIFATTURABODYDTE

6 Agosto 2019

DOMANDA
E’ possibile riportare i corrispettivi del giorno utilizzando più occorrenze della sezione 2.2.3 <DatiFatturaBodyDTE> , quindi a parità di data? Se ritenuto possibile, come deve essere valorizzato l’elemento 2.2.3.1.3 <Numero> ?

RISPOSTA
E’ certamente possibile operare in tal modo, i sistemi di Agenzia delle Entrate sommeranno i valori comunicati con uguale valore in 2.2.3.1.2 <Data> .
Il valore dell’elemento 2.2.3.1.3 <Numero> può essere qualsiasi, purché numerico, considerato che non esistono controlli su questo elemento e che per la comunicazione in questione il dato non è rilevante: può anche essere ripetuto uguale nel caso di più iterazioni di 2.2.3 <DatiFatturaBodyDTE> a parità di data.